
Le Attività
Oasi San Francesco mette a disposizione dei propri ospiti una serie di attività di cui poter usufruire o alle quali poter assistere per poter vivere ancora con passione e partecipazione le proprie giornate.
Assistiamo e curiamo le esigenze dei nostri ospiti per mantenere ottime condizioni di vita
e un sano benessere psicosociale attraverso una serie di servizi mirati svolti con
efficienza e professionalità
Ogni operatore opera con l’intento di cogliere, segnalare e soddisfare i bisogni degli ospiti, attuando le metodologie del lavoro assistenziale, programmando le attività, il lavoro in equipe, gli obiettivi, la formazione e responsabilizzazione degli interventi e verificando e riportando infine sviluppi e risultati.
Oasi S.Francesco si propone di fornire un ambiente di serenità e pace, cure e attenzioni, per chi preferisce vivere in compagnia e tutelato dall’affetto e dai trattamenti che la struttura e il personale offrono, gli anni della terza età, o per chi, per esigenze proprie, necessita di un luogo adibito a garantirgli assistenza e cure, oltre al calore umano. Gli ospiti della struttura arrivando e vivendo la residenza, capiranno di diventare partecipi di un percorso comunitario, aperto, socievole, che oltre a garantirgli le cure necessarie in termini pratici, regalerà loro un caloroso rapporto umano, di condivisione emozionale, sicurezza e serenità.
Oasi San Francesco mette a disposizione dei propri ospiti una serie di attività di cui poter usufruire o alle quali poter assistere per poter vivere ancora con passione e partecipazione le proprie giornate.
La pet-therapy è una terapia dolce che mira a coadiuvare i metodi tradizionali. Nerone il gatto e Dudù il cane con la loro dolcezza accompagnano le giornate dei nostri ospiti e con la loro presenza e apportano un reale benessere psicologico.
La terapia occupazionale è intesa sia in termini individuali che di gruppo ed è volta alla conservazione delle capacità cognitive e alla stimolazione della socializzazione e della comunicazione fra gli ospiti della struttura.
L'attività religiosa è svolta nel rispetto della spiritualità e della sensibilità personale di ogni ospite. Per vivere in piena libertà e non tralasciare un ambito importante quale quello della fede.
Lo svolgimento di attività ludico-ricreative, organizzate e animate dallo staff, coinvolgono gli ospiti con l'intento di farli divertire, promuoverne il benessere fisico e mentale e rendere il soggiorno piacevole.
In stretta correlazione con il servizio di fisioterapia e riabilitazione, le attività motorie prevedono esercizi e passeggiate sono sviluppate per favorire il mantenimento delle capacità residue e uno stabile stato di salute.
Di giorno la struttura è sempre aperta e permette ai visitatori, siano essi familiari o amici, la possibilità di venire a incontrare gli ospiti e di partecipare fattivamente a tutte le attività effettuate.